Tiziana Tosca Donati - Official Website Tiziana Tosca Donati - Official Website
Menu
  • In Tour
    • Indietro
    • Morabeza | Rendez-Vous | Festa a Roma
    • Na Casa Da Morabeza | Brazilian Tour
    • Morabeza d’Estate
    • Morabeza
      in teatro World Tour 2021/2022
    • Date passate
  • Discografia
  • Teatro
  • Biografia
  • Contatti
  • Non solo Tosca
    • Indietro
    • Collaborazioni
    • Foto
    • L’altra Tosca
      • Indietro
      • #1 – Dimartino e Cammarata
      • #2 – Levante
      • #3 – Carmen Consoli
      • #4 – Max Gazzè
      • #5 – De Cataldo e De Giovanni
      • #6 – Giovanni Baglioni e Flavio Sala
      • #7 – Sparagna e Tesi
      • #8 – Neri Marcorè
      • #9 – Petra Magoni e Ferruccio Spinetti
      • #10 – Motta
      • #11 – Giovanni Truppi
      • #12 – Bianco
      • #13 – Cassandra Raffaele
      • #14 – Galeazzi, Ledda, Vetere
      • #15 – Lovino e Sinigallia
      • #16 – Luisa Sobral
      • #17 – Diodato e Rubino
      • #18 – Irene Grandi
      • #19 – Incontro con Virginia Raffaele
      • #20 – Incontro con Francesca Fialdini
      • #21 Incontro con Salvador Sobral
      • #22 – Incontro con Daniele Silvestri
    • Rassegna stampa
Tiziana Tosca Donati - Official Website

Discografia

Copyright © 2020 Tiziana Tosca Donati. Illustrazioni di Gianluigi Toccafondo. Foto di Riccardo Ghilardi. All rights reserved.

“Morabeza Rendez-vous Live”

Un album live con la produzione artistica di Joe Barbieri, che raccoglie
diciassette brani eseguiti dal vivo durante Morabeza World Tour 2021/22,
la tournée internazionale tra Italia, Europa, Brasile e Nord Africa

Disponibile esclusivamente su www.tizianatoscadonati.it
e in digitale sulle principali piattaforme in streaming

“Mia Libertà”

Testo e musica Paul Éluard e Larry Klein, Madeleine Peyroux

Adattamento in italiano Joe Barbieri

Un nuovo video, girato durante Morabeza World Tour 2021/22,
una nuova canzone, contenuta nel CD Morabeza Rendez-vous Live

Il testo nasce dal poema che Paul Éluard scrisse nel 1942 ed è adattato in italiano dalla
penna di Joe Barbieri su musica di Larry Klein e Madeleine Peyroux
Un inno alla libertà, bene universale e supremo che l’uomo è chiamato a perseguire con tenacia
per aspirare a difendere le proprie idee e le proprie azioni.